MotoGP, quanto guadagna Marquez con la Ducati

Pubblicato da:Redazione

Dopo gli anni difficili in Honda, Marc Marquez è tornato protagonista con la Ducati. Dopo una stagione impressionante nel 2024 con il team Gresini, lo spagnolo ha fatto il salto nel team ufficiale Ducati nel 2025, continuando a dimostrare il suo talento straordinario con l’obiettivo di ottenere il suo nono titolo iridato che lo porterebbe a pareggiare i conti con uno dei suoi più grandi rivali di sempre, Valentino Rossi, che di Mondiali ne ha conquistati nove.

MotoGP, la carriera di Marc Marquez tra successi e crisi con la Honda

Marquez ha esordito nella classe regina nel 2013 con il team Repsol Honda, conquistando immediatamente il titolo mondiale e ridefinendo gli standard della MotoGP. Infatti, nella storia del Motomondiale, soltanto altri due piloti sono riusciti a conquistare la corona iridata nell’anno da rookie, Umberto Masetti nel 1950 e Kenny Roberts nel 1978.

Nel corso degli anni, Marc ha accumulato un totale di otto titoli mondiali, sei dei quali in MotoGP, grazie a uno stile di guida aggressivo e spettacolare. Le sue rivalità con piloti come di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso hanno regalato agli appassionati duelli indimenticabili, entrati a far parte di diritto nella storia del motociclismo.

Tuttavia, dopo tutti i successi conquistati, la carriera di Marquez ha avuto un brusco crollo. A partire dal 2020, infatti, una serie di infortuni e complicazioni fisiche hanno compromesso le sue performance, segnando un periodo di crisi nei risultati che si sono riflessi anche nelle difficoltà di sviluppo da parte della Honda, mai più riuscita a dargli una moto competitiva a tal punto da poter entrare in lotta per il Mondiale.

Il campione di Cervera ha provato a tenere duro, ma, complice un’età sempre più avanzata e un fisico che non è più quello di una volta, ha preso una decisione che ha cambiato le carte in tavola: lasciare la Casa dell’Ala per approdare ai rivali della Ducati.

Con il team Gresini, in particolare, il Cabroncito è tornato a salire sul gradino più alto del podio in ben tre occasioni, tornando quindi a vincere a distanza di tre anni dall’ultima volta. La Ducati si è quindi rivelata la scelta più giusta per l’otto volte campione del Motomondiale che ora, con la squadra ufficiale, ha trovato subito le prime vittorie candidandosi seriamente alla vittoria del titolo.

Ducati, lo stipendio di Marquez

La crescente popolarità della MotoGP ha portato a un aumento significativo degli stipendi dei piloti, con cifre che riflettono il talento e il valore commerciale di ciascun atleta. Come riporta Sportefinanza.it, per la stagione 2025, Fabio Quartararo è in assoluto uno dei piloti più pagati di sempre, con i suoi 12 milioni di euro annui. Pur di trattenerlo, la Yamaha gli ha garantito il doppio rispetto alla cifra percepita fino all’anno scorso, come si può vedere nell’articolo del blog di Betway sui guadagni di un pilota di MotoGP relativa alla stagione passata. 

12 milioni sarebbe però anche la cifra percepita da Marc Marquez con il team ufficiale della Ducati, che lo ha scelto come compagno di Bagnaia per tentare nuovamente l’assalto al titolo iridato.

A proposito del torinese, Pecco avrebbe un ingaggio di 7 milioni di euro. Poco più della metà, quindi, rispetto a quello del suo nuovo compagno di box, ma sempre più di quanto percepirebbe da Aprilia il campione in carica Jorge Martin, che si posiziona al quarto posto di questa speciale classifica con 4,2 milioni di euro all’anno. La top 5 è infine chiusa da Maverick Viñales e Johann Zarco, che avrebbero stipulato un contratto da 4 milioni di euro rispettivamente con KTM e Honda. ​ 

Insomma, tutte cifre da capogiro, con il solo Quartararo che guadagnerebbe quanto Marc Marquez, i più pagati di questa stagione della MotoGP.